
Zenzero fresco, zenzero marinato, in polvere, disidratato.
Aggiungete pure lo zenzero in tutti i piatti: vi dà quel piccantino delizioso e poi…. allunga la vita.
Ho trovato questa splendida immagine su Pinterest e siccome adoro lo zenzero e credo nelle sue proprietà, ho voluto condividerla.
Lo zenzero potete davvero utilizzarlo in ogni vostro piatto:

Quello marinato, che oramai si trova in tutti i supermercati (reparto sushi) è buono, non eccessivamente piccante e fruibile in tanti modi: con il pesce, con la carne, le verdure.
Io lo utilizzo anche da solo come spezzafame.
Quello disidratato è un delizioso spuntino da sgranocchiare in ufficio. Cucina chiacchierina ha lavorato per voi ed ha trovato lo zenzero disidratato senza zuccheri aggiunti (ginger 100%), FANTASTICO!!!!
se vi interessa lo trovate online:
Poi c’è la radice di zenzero che va sbucciata e grattugiata (piccolo trucchetto: mettete sulla grattugia carta stagnola così non la sporcherete). Potete sbucciarlo e congelarlo quando lo comprate fresco, così da averlo sempre pronto all’occorrenza e congelato sarà più facile da grattugiare (nelle minestre, ma anche su carne, pesce e macedonia).
Con lo zenzero fresco potete anche fare degli infusi, ottimi per il raffreddore (lasciate piccoli pezzi di zenzero sbucciato in acqua bollente una decina di minuti, potete poi aggiungere del limone per una tisana allo zenzero agrumata)
Oppure utilizzate lo zenzero già macinato – ancora più easy. Buono anche nell’impasto dei dolci o sopra i dolci, insieme alla cannella, per aromatizzare (provate sulla classica ciambella della nonna).
Insomma, lo zenzero è buono e fa bene e allora….adoperiamelo nelle nostre cucine.
Titti e Mariachiara