Un sorta di grande brioche salata farcita con formaggio di capra ed aromatizzata con tante erbe.
La babka è un dolce (una sorta di brioche) associato alla tradizione della Pasqua dell’ebraismo dell’est europeo. Questa babka viene realizzata con due strati intrecciati di pasta, e cucinata in una teglia alta da pane. L’impasto può contenere cannella o cioccolato. Ecco la nostra versione di babka salata al formaggio di capra ed erbe aromatiche.
Ingredienti per la babka salata al formaggio di capra ed erbe aromatiche
- 260 g di farina manitoba zero
- 160 ml di acqua
- 4 g di lievito di birra secco (oppure 10 g di lievito di birra fresco)
- 2 cucchiai di olio evo
- 5 g di sale
per il ripieno
- 350 g di formaggio di capra splamabile
- 20 g di erbe aromatiche fresche oppure secche (erba cipollina, prezzemolo, etc.)
Procedimento per realizzare la babka salata
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e lasciare riposare per 10 minuti,
Mettere in planetaria la farina con acqua e lievito e cominciare ad impastare.
Aggiungere il sale e farlo assorbire all’impasto.
Infine mettere l’olio un goccio per volta affinchè venga bene assorbito dall’impasto.
Lasciare riposare l’impasto per 10 minuti e poi trasferirlo in una ciotola oleata fino ad avere il raddoppio del volume dell’impasto. Inserire la ciotola nel forno con la luce accesa per agevolare la lievitazione con una temperatura di circa 27/28°. Ci vorranno 2/3 ore.
Preparazione farcia
Tagliare finemente tutte le erbe aromatiche scelte e mescolare con il formaggio (in alternativa al trito di erbe aromatiche si possono utilizzare le erbe aromatiche essiccate).
Formatura
Al raddoppio dell’impasto, versarlo delicatamente su un piano di lavoro leggermente infarinato e stenderlo con le mani cercando di realizzare un rettangolo di cm 40 x 30 circa ed il circa è fondamentale.
Coprire il rettangolo con la crema di formaggio aromatizzata con le erbe..
Arrotolare dal lato corto del rettangolo e formare un salsicciotto.
Fare un passaggio di 10 minuti in congelatore per agevolare il taglio del salsicciotto.
Dividere a metà il salsicciotto ed intrecciare i due fili lasciando la parte tagliata sempre verso l’alto.
Inserire la treccia in uno stampo da plumcake di 30 cm circa che deve essere ben imburrato.
Coprire lo stampo con pellicola o coperchio (oleato) e porre in forno con luce accesa per la seconda lievitazione (un’ora circa).
Quando la babka sarà bella gonfia sarà pronta per la cottura.
Cottura
Accendere il forno a 200°, modalità statica.
Lasciar cuocere per 35 minuti circa, ma controllare che non scurisca troppo ed eventualmente dopo 25/30 minuti coprire con carta argentata. Far cuocere ulteriori 5 minuti a 180° in modalità ventilata.
Lasciare raffreddare, sformare delicatamente ed affettare la Babka salata che sprigionerà tutti i suoi profumi.
Analizziamo i dettagli?
Ecco la foto di rito, mi prendo sempre gli improperi della mia famiglia che vorrebbe assaggiare all’istante ed invece deve aspettare che si facciano le foto:
Conclusioni e suggerimenti
Una cosa particolare di questa preparazione è la sua versatilità: la babka salata al formaggio di capra con erbe aromatiche può essere servita come antipasto, come contorno o anche come piatto principale accompagnata da una fresca insalata. Inoltre, la sua forma intrecciata e l’aroma del formaggio di capra e delle erbe aromatiche la rendono una scelta elegante e originale per un buffet o una cena con gli amici.
Se questa ricetta vi ha intrigato e voleste provare una Babka dolce, ecco il link:
Titti e la sua