Biscotti tè matcha nocciole e miele

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
biscotti al tè maatcha
biscotti al tè matcha

Un quadratino magico dal sapore forte del tè matcha addolcito da nocciole e miele.

I biscotti possono essere buoni, sani, coccolosi, belli, ma questi sono anche particolari: biscotti al tè matcha nocciole e miele.

Per realizzare questi frollini rigati c’è bisogno dell’apposito mattarello e degli appositi coppapasta della forma preferita (noi abbiamo utilizzato quelli quadrati). Trovate questi utensili in tutti i negozi specializzati nel settore oppure negozi online (amazon).

biscotti al tè matcha
biscotti al tè matcha

Ingredienti (circa 30 biscotti – dipende dalle dimensioni)

  • 170 g di farina 00
  • 130 g di farina di nocciole
  • 85 g di burro freddo da frigo
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 80 g di miele
  • 30 g di zucchero a velo
  • 10 g di tè matcha in polvere
  • i semi di una bacca di vaniglia

Procedimento per preparare i biscotti al tè matcha nocciole e miele

Nel mixer inserire le farine con lo zucchero ed il miele, aggiungere i semi della bacca di vaniglia, la polvere di tè ed il burro freddo di frigo tagliato a cubetti, azionare fino ad ottenere un composto bricioloso.

Aggiungere l’uovo al composto nel mixer, azionare di nuovo per pochi istanti.

Trasferire il composto sul piano infarinato, formare un panetto ed avvolgerlo nella pellicola.

Far riposare in frigo per almeno 30 minuti o anche tutta la notte.

Riprendere la frolla, stenderla spessa 5 mm ed utilizzare il mattarello rigato.

Per ottenere una decorazione di righe ben visibili, infarinare un po’ il mattarello e premere in modo deciso.

biscotti al tè matcha in preparazione
biscotti al tè matcha in preparazione

Ritagliare i biscotti con le formine desiderate e riporli sull’apposita teglia microforata rivestita del suo tappetino microforato (in mancanza utilizzare una normale teglia rivestita con carta forno).

I ritagli vanno reimpastati, si stende nuovamente la sfoglia, si passa il mattarello e si ritagliano altri biscotti. E così fino ad esaurimento dell’intero impasto.

Far riposare in frigo 15/20 minuti.

Cottura

Mettere la teglia in forno preriscaldato a 160°, modalità ventilata e far cuocere fino a doratura (circa 14/15 minuti). Controllate che i biscotti non si scuriscano.

Conclusioni

Questi biscottini fatti in casa sono deliziosi da mangiare e da condividere con amici, parenti e conoscenti.

La mia amica Felicia ha realizzato la sua versione elegant, guardate un po’ che meraviglia.

biscotti decorati al té matcha
biscotti decorati al té matcha

Grazie Felicia per aver condiviso la tua prima colazione con noi.

Quasi quasi passo da te … prepara il caffè.

Titti e la cucina chiacchierina.

logo cucina chiacchierina

Lascia un commento