
I burger buns della mia amica Giusy sono famosissimi e allora …..proviamoli
Voglia di un big burger e allora cominciamo a preparare del buon pane (odio quel pane molliccio della famosa catena McDonald’s), quindi oggi proviamo i burger buns super buoni della mia amica Giusy.
Ho eseguito alla lettera la ricetta, ma credo che si possa anche semplificare.
Ingredienti per realizzare 4 burger buns
- 120 g di Farina tipo 0 | W 270 (proteine circa 13% – trovate l’indicazione sulla confezione della farina)
- 120 g di Farina tipo 0 tipo Manitoba| W 350 (proteine circa 13,5%)
- 150 ml di latte
- 5 g di lievito di birra fresco
- 20 g di zucchero
- 30 g di burro
- 5 g di sale
Per la doratura
- 1 cucchiaio di latte
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di semi vari
Procedimento
Impastare la farina con il latte in cui andrà sciolto il lievito. Aggiungere poi il sale, lo zucchero e solo alla fine il burro. Quando il composto risulterà incordato, sistemarlo in una ciotola oleata, coprire con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo di riposo, prendere l’impasto, dividerlo in 4 e creare delle palline: sistemarle in una teglia precedentemente rivestita di carta forno e lasciare riposare una seconda volta in frigorifero per 30 minuti.
Terminato anche il secondo tempo di riposo, prendere i panetti, schiacciare leggermente la superficie, spennellarli con uovo e latte e, infine, cospargerli con i semi. Una volta completato questo passaggio, lasciare lievitare i panetti per almeno 2 ore in un luogo tiepido.
Una volta che i panetti sono ben lievitati, infornare i Burger Buns per 12 minuti circa in forno preriscaldato a 250°, in modalità statica.
A cottura ultimata, lasciarli raffreddare su una gratella.
Riempiteli come se non ci fosse un domani e degustate con passione.

Conclusioni
Primo consiglio: raddoppiate le dosi
Farcite con ottimi hamburger di carne, pesce o verdure, aggiungete formaggio, pomodori, lattuga e salse a piacimento.
Assolutamente da provare
Ancora una volta: GRAZIE GIUSY
Titti e la sua
