Crostata morbida al tè matcha ricotta cioccolato e ribes

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:2 commenti
crostata morbida al tè matcha ricotta cioccolato e ribes
crostata morbida al tè matcha ricotta cioccolato e ribes

Un guscio di crostata morbida al tè matcha con una crema di ricotta e mascarpone, un top al cioccolato fondente e tanti ribes.

Conoscete lo stampo furbo? Lo stampo furbo altro non è che uno stampo per crostate con una scanalatura sulla base, in modo da creare un incavo per la farcitura. Lo stampo furbo si presta dunque a essere usato per tutte quelle crostate che vanno farcite al centro. Dopo una prima prova ,assolutamente fantastica, eccomi ad utilizzarlo nuovamente per una crostata morbida al tè matcha ricotta cioccolato e ribes .

stampo furbo per crostata morbida
stampo furbo per crostata morbida

Potete acquistare lo stampo furbo per crostate in tutti i negozi specializzati oppure direttamente online.

Se vi siete persi la precedente ricetta della crostata morbida, ecco il link:

Procediamo con la ricetta della nostra crostata morbida al tè matcha con crema di ricotta, pochissimo zucchero ed uno strepitoso top di cioccolato fondente; a corredo, tanti rametti di ribes che danno colore e gioia.

Ingredienti

Guscio di crostata

  • 140 g di farina 00
  • 10 g di polvere di tè matcha
  • 50 g di zucchero di cocco integrale (oppure lo zucchero semolato/di canna)
  • 2 uova
  • 100 g di latte di soia (oppure il latte che preferite)
  • 70 g di olio d’oliva (se preferite utilizzate olio di semi oppure metà di semi e metà d’oliva)
  • 8 g di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di un limone/bergamotto bio
  • un pizzico di sale
  • burro per la teglia

Tè matcha

Lo trovate nei negozi tipo “natura si” oppure lo potete acquistare online:

tè matcha
tè matcha

Crema di ricotta e mascarpone

  • 200 g di ricotta ben sgocciolata
  • 250 g di mascarpone
  • 50 g di zucchero a velo
  • la scorza grattugiata di un limone/bergamotto bio

Top al cioccolato fondente

  • 100 g di cioccolato fondente al 52%
  • uno stampo in silicone come questo:
Stampo in silicone plissè della Pavoni

Potete acquistare lo stampo nei negozi specializzati o direttamente online e troverete un’ampia gamma di disegni che possono impreziosire le vostre torte.

Decorazione

  • una confezione di ribes
  • zucchero a velo

Procedimento

Cominciare con la preparazione del top che va posto in freezer per un paio d’ore: tritare il cioccolato e poi scioglierlo a bagnomaria oppure nel forno a microonde.

Riempire lo stampo in silicone appoggiato su di un piano/vassoio rigido e riporre in freezer per un paio d’ore (potete fare questa preparazione anche il giorno prima).

Noi abbiamo uno stampo doppio e allora ne prepariamo due (uno lo lasciamo in freezer per la prossima idea/torta).

Guscio di crostata al tè matcha

Mettere in una planetaria oppure in una ciotola le uova, il latte, lo zucchero e la scorza di limone/bergamotto. Sbattere bene le uova con gli altri ingredienti ed aggiungere l’olio ed il sale. Infine inserire la farina, la polvere di tè matcha ed il lievito. Mescolare bene tutti gli ingredienti per avere un composto liscio ed omogeneo.

Trasferire il composto nello stampo furbo ben imburrato.

Mettere in forno preriscaldato a 180°, modalità ventilata; lasciare cuocere per 20 minuti.

Far raffreddare in forno spento per una decina di minuti.

guscio di crostata morbida al tè matcha
guscio di crostata morbida al tè matcha

Crema di ricotta

Con uno sbattitore elettrico frullare la ricotta con il mascarpone, lo zucchero a velo e la scorza di limone/bergamotto.

Mettere la crema ottenuta in un sac à poche e riporre in frigo. Si può anche mettere in una ciotola coperta con pellicola, se non si vuole poi usare il sac à poche per farcire la crostata.

Decorazione

Lavare delicatamente i ribes ed asciugare.

Assemblaggio della crostata morbida al tè matcha ricotta cioccolato e ribes

Una volta che la crostata si è raffreddata basterà capovolgerla e riempirla con la crema di ricotta.

Estrarre il top di cioccolato fondente delicatamente dallo stampo di silicone e sistemarlo al centro della crostata.

Decorare con i ribes e tanto zucchero a velo.

Risultato finale:

crostata morbida al tè matcha ricotta, cioccolato e ribes
crostata morbida al tè matcha ricotta, cioccolato e ribes

Conclusioni

Il guscio di crostata morbida può essere farcito a proprio gusto con crema di nocciola, crema pasticciera, panna, marmellata.

La decorazione può essere fatta con frutta fresca, biscottini, confettini colorati, granella di frutta secca.

Ecco qualche idea:

  • marmellata di fichi, noci e fichi freschi
  • crema di nocciole e fiocchi di panna
  • cioccolato bianco e frutta fresca
  • crema pasticciera e frutta fresca
  • panna e frutta fresca
  • crema di pistacchio, granella di pistacchio e pistacchi

Non può mancare una spolverta di zuccherto a velo.

Adesso tocca a voi.

Buona crostata, io intanto impacchetto la mia perchè è per il compleanno della mia amica Elena: le piacerà?

Titti e la sua

logo cucina chiacchierina

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Mariagrazia Muciaccia

    Top!

    1. Titti

      allora approvata per il prossimo compleanno??????

Lascia un commento