Lasagne alle verdure e besciamella

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
lasagne alla verdure e besciamella
lasagne alla verdure e besciamella

Lasagne con tante verdure, condite con besciamella e arricchite con pecorino e nocciole.

Una ricetta complessa? Assolutamente no se utilizziamo le sfoglie e la besciamella già pronti e le verdure miste surgelate. Noi abbiamo voluto esagerare e preparare tutto in casa, impresa un po’ lunga, ma assolutamente possibile, quindi: lasagne alle verdure e besciamella, tutto rigorosamente fatto in casa con l’aiuto di tutti i membri della famiglia. Chi taglia le verdure, chi prepara la pasta e chi fa la besciamella, sicuramente ci si diverte.

Una ricetta per il pranzo della domenica o delle feste.

E allora mettiamoci a lavorare per preparare le nostre lasagne alle verdure e besciamella.

Ingredienti (per 10 persone)

Impasto

  • 400 g di farina 0
  • 4 uova + 1 albume
  • 1 pizzico di sale
  • 1 goccio d’olio d’oliva

Se acquistate le sfoglie pronte prendete 2 confezioni da 250 g anche se vi avanzerà qualche sfoglia che potete congelare e utilizzare all’occorrenza.

Ripieno

  • 1 peperone grande (peso 350 g)
  • 2 zucchine (300 g)
  • 3 cipollotti (100 g già puliti)
  • 1 melanzana grande (400 g)
  • olio d’oliva e sale q.b.
  • 300 g di scamorza
  • 30 g di pecorino

Se acquistate le verdure miste surgelate prendete 2 confezioni da 400 g da fare scongelare a temperatura ambiente e poi ripassare in padella con olio d’oliva.

Besciamella

  • 750 ml di latte intero
  • 75 g di burro
  • 75 g di farina
  • un pizzico di sale
  • un po’ di noce moscata

Se acquistate la besciamella già pronta prendete 1 confezione da 1 lt anche se ve ne avanzerà un po’ che potrete utilizzare in qualche altra preparazione.

Procedimento per fare le lasagne alle verdure e besciamella

Pasta

Il procedimento è quello appreso dalle nostre nonne:

Versate in una ciotola la farina, le uova, l’olio ed il sale. Mescolate il tutto fino ad avere un impasto bello compatto.

Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare per mezz’ora.

Nel frattempo preparate il ripieno.

Ripieno di verdure cotte in padella

Lavate le verdure e tagliatele a cubetti/rondelle

verdure miste tagliate a cubetti
verdure miste tagliate a cubetti

Mettete sul fuoco una padella capiente con abbondante olio d’oliva.

Versate le verdure, salate e lasciate cuocere a fiamma viva per una decina di minuti; lasciate le verdure croccanti, anche perchè dovranno continuare la cottura in forno con le lasagne.

verdure in padella per la cottura
verdure in padella per la cottura

Preparazione besciamella per le lasagne alle verdure e besciamella

Per fare una buona besciamella seguite questi pochi e semplici passaggi:

per prima cosa in un pentolino fate riscaldare il latte;

in un’altro pentolino fate sciogliere il burro, poi aggiungete la farina e mescolate bene con la frusta, facendo attenzione a non far formare i grumi;

versate poi il latte caldo un po’ alla volta e mescolate a fuoco basso, continuando sempre a mescolare con la frusta fino all’ebollizione;

a fuoco spento aggiungete il sale, un po’ di noce moscata grattugiata a piacere e mescolate ancora.

La besciamella è pronta per essere utilizzata.

Preparazione delle sfoglie

A questo punto la nonna andava di mattarello, voi utilizzate pure la cosiddetta “nonna papera”. Tagliate il panetto a piccoli pezzi e passateli nell’apposita macchina per avere delle sfoglie dello spessore che desiderate.

Cercate di fare delle sfoglie della lunghezza della teglia (considerate che in cottura si dilatano un po’), in questo modo sarà più facile comporre le vostre lasagne.

sfoglie da lasagne pronte per la cottura
sfoglie pronte per la cottura

Cottura delle sfoglie

Cuocete le sfoglie in abbondante acqua bollente per un paio di minuti (cuocete 2 massimo 3 sfoglie per volta). Quando tirate fuori le sfoglie con una schiumarola mettetele in una ciotola con acqua fredda (oppure direttamente nel lavello).

Adagiate le sfoglie su un canovaccio affinchè asciughino.

sfoglie per lasagne cotte messe ad asciugare
sfoglie per lasagne cotte

Assemblaggio lasagne alle verdure e besciamella

Prendete una teglia capiente e con i bordi alti.

Oleate il fondo della teglia con olio d’oliva e cominciate a fare gli strati in questo modo:

coprite la base della teglia con le sfoglie già cotte (oppure quelle già pronte);

versate due cucchiaiate di verdure cotte in padella;

condite con due cucchiaiate abbondanti di besciamella;

coprite con fette sottili di scamorza.

Ripetete questi passaggi fino ad arrivare al bordo della teglia (noi abbiamo fatto quattro strati).

In superficie coprite con besciamella e abbondante pecorino. Se volete aggiungete noci o nocciole.

lasagne alle verdure da cuocere in forno
lasagne alle verdure da cuocere in forno

Decorazione

Se volete, potete realizzare con la pasta avanzata oppure con la pasta sfoglia dei decori a tema:

a Natale potete coppare alberelli, ma anche cuori e stelle.

Cuocete le decorazioni in un’altra teglia coperta di carta forno per 10/15 minuti e dopo la cottura adagiatele sulle lasagne già pronte.

Cottura

Mettete in forno preriscaldato a 200°, modalità ventilata, e lasciate cuocere per 25 minuti.

Conclusioni e suggerimenti

Finalmente le lasagne sono pronte per essere degustate, dopo qualche minuto di raffreddamento.

Potete dimezzare le dosi se volete preparare una teglia più piccola, ma noi preferiamo abbondare per mangiare le lasagne anche all’indomani.

Il giorno dopo le lasagne sono ancora più buone.

una porzione di lasagne alle verdure e besciamella
una porzione di lasagne alle verdure e besciamella

Titti e Mariachiara

Lascia un commento