
Un pane morbidissimo per la colazione e la merenda, da solo o farcito
Proviamo una variante del buonissimo pan bauletto bicolore che diventerà: pan bauletto tè matcha e cacao.
Per chi si fosse perso la ricetta del pan bauletto bicolore, ecco il link:
Ingredienti per due pan bauletti (uno grande ed uno piccolo) al tè matcha e cacao
- 400 g di farina 00
- 150 g di latte
- 100 g di acqua naturale
- 10 g di lievito di birra fresco
- 70 g di zucchero
- 35 g di burro
- 20 g di tè matcha in polvere
- 20 g di cacao amaro
- 1 cucchiaino di sale (1,5 g circa)
- 3/ 4 cucchiai di latte per spennellare i pan bauletto
Procedimento per fare il pan bauletto tè matcha e cacao
Sciogliere il lievito in 110 g di latte (presi dal totale) + tutta l’acqua prevista in ricetta.
Mettere in planetaria insieme alla farina ed allo zucchero.
Impastare il tutto ed aggiungere il sale da fare assorbire molto bene all’impasto.
Infine mettere il burro a piccoli pezzi in modo che il composto lo assorba completamente.
Dividere l’impasto in due parti uguali (pesare l’impasto totale che dovrebbe essere di circa 700 g), quindi in due parti da 350 g.
Unire ad una metà 20 g di latte e 20 g di polvere di tè matcha. Amalgamare bene il composto che sarà verde.
Mettere a lievitare in un contenitore alto, coperto con pellicola.
Unire all’altra parte 20 g di latte e 20 g di cacao. Amalgamare bene affinchè l’impasto diventi scuro.
Mettere anche quest’ultimo impasto a lievitare in un contenitore alto, coperto con pellicola.
Riporre entrambi i contenitori in forno con la luce accesa per agevolare la lievitazione; è necessario che i due impasti raddoppino di volume (mettere sui contenitori un segno con il pennarello).
Si stende l’impasto
Una volta che gli impasti hanno raggiunto il raddoppio del loro volume procedere a stenderli con il mattarello.
Mettere un po’ di farina sulla spianatoia e stendere i due impasti cercando (più o meno) di ottenere due rettanfgoli uguali delle dimensioni di 30 x 20 cm.
Spennellare il rettangolo scuro con il latte e sovrapporre quello verde.
Stendere un po’ con il mattarello per far aderire i due rettangoli.
State sereni se non viene tutto precisissmo, la bontà è garantita ugualmente.
Arrotolare dal lato lungo cercando di stringere molto bene.
Tagliare il rotolo della misura degli stampi ed inserire negli stessi rivestiti di carta forno oppure utilizzare gli stampi monouso.
Io avevo uno stampo monuso da 20 cm, quindi ho tagliato il rotolo delle dimensioni del mio stampo (qualche centimentro in meno considerando la lievitazione) e mi è rimasto un mini rotolo che ho sistemato in uno stampo da plumcake piccolo (circa 12/13 cm).
Riporre i pan bauletti in forno con la luce accesa per la seconda lievitazione.
Dovranno arrivare al bordo dello stampo.
Cottura
Spennellare i pan bauletti con del latte e cuocere in forno preriscaldato a 175°, modalità ventilata, per 40 minuti circa. Dopo 20/25 minuti di cottura coprire la superficie con carta stagnola per evitare che scurisca troppo.
Ed ecco il risultato finale:

Conclusione
Ottimo il pan bauletto per la merenda di grandi e piccini, non è troppo dolce e si sposa bene con creme e confetture, ma io lo preferisco al naturale.
E voi?
Divertiamoci a provare altre varianti golose ed originali ….. ne ho già in mente una…..
Titti e la sua
