New York cheesecake ricetta originale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
New York cheesecake ricetta originale
New York cheesecake ricetta originale

New York cheesecake: la regina americana (e la ricetta perfetta della mia amica Bethany)

Cari amici golosi, oggi vi svelo un segreto: la ricetta autentica della New York Cheesecake, imparata dalla mia cara amica Bethany, americana doc e scienziata in cucina. Perché sì, quando si tratta di dolci, lei non lascia nulla al caso: dosi precise, tempi calibrati e un risultato… semplicemente perfetto. Crema setosa, crosta croccante e quel gusto ricco che vi farà chiudere gli occhi per un secondo di pura felicità.

Le origini: una storia di emigranti e cream cheese

La New York Cheesecake non è solo un dolce: è un pezzo di storia.

  • Nata dall’unione di tradizioni: gli emigranti europei (soprattutto tedeschi e inglesi) portarono negli Stati Uniti le loro ricette di torte al formaggio, ma fu l’America a trasformarle con un ingrediente rivoluzionario: il cream cheese.
  • La svolta di New York: negli anni ’20, il famoso ristorante Junior’s di Brooklyn iniziò a servire una versione ultra-cremosa, grazie all’aggiunta di panna e uova in abbondanza. Nacque così il mito.
  • Perché si chiama ‘New York’? Per la sua consistenza densa e liscia, diversa dalle cheesecake al forno europee (più rustiche) o da quelle fredde (come la no-bake).

Il segreto di Bethany? Scienza in cucina!

La mia amica mi ha insegnato che ogni dettaglio conta:
✔ Ingredienti a temperatura ambiente: per evitare grumi e ottenere una crema vellutata.
✔ Raffreddamento lento: perché si stabilizzi senza shock termici evitando crepe e garantendo una texture impeccabile.

📸 Guardate com’è alta, dorata ed invitante! E quella fetta perfetta che si stacca netta…

👉 La ricetta di Bethany è qui sotto, con tutti i suoi trucchi infallibili. Provatela e ditemi: vi sembra di essere a Times Square?

Perfetto per chi ama i dolci iconici, cremosi e con una storia da raccontare. E ora… buona cheesecake a tutti! 😊🍰

Ingredienti per preparare la New York cheesecake ricetta originale (10 generose porzioni)

per la base

  • 400 g di biscotti digestive classici (per una base più sottile basta diminuire il quantitativo di biscotti fino a 270 g)
  • 120 g di burro fuso
  • mezzo cucchiaino di cannella anche più se vi piace (io 1 cucchiaino)
  • un pizzico generoso di sale

per la farcia

  • 800 g di formaggio spalmabile (io Philadelphia – no light)
  • 180 ml di panna acida o yogurt
  • 100 g di zucchero a velo (potete aumentare fino a 200 g se preferite un gusto più dolce)
  • i semi di una bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaino di aroma mandorla amara (se disponibile)
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di amido di mais o farina
  • un generoso pizzico di sale

Tutti gli ingredienti della farcia devono essere a temperatura ambiente. Tirare gli ingredienti fuori dal frigo 1 ora prima di cominciare a preparare la torta.

per il topping/decorazione

  • lamponi e ribes
  • zucchero a velo

Utilizzare uno stampo rotondo del diametro di 25 cm oppure uno stampo rettangolare; io ho utilizzato una tortiera ovale in vetro.

Procedimento

Base

Polverizzare i biscotti con un robot da cucina, aggiungere la cannella ed il sale e mescolare; infine inserire il burro fuso ed uniformare il composto con un cucchiaio.

Foderare lo stampo con un foglio di carta forno (per facilitare l’estrazione della cheesecake), imburrare la base ed i bordi (io ho utilizzato uno staccante, basta una spruzzatina). Pressare il composto di biscotti in modo da formare una base uniforme dell’altezza desiderata (la mia famiglia gradisce una base un po’ spessa, avrete capito che sono dei super golosi).

Durante la preparazione della farcia, la base si può riporre in frigo.

Farcia

Mescolare il formaggio, la panna e gli aromi con una spatola, rigorosamente a mano per evitare di incorporare aria. Aggiungere poi lo zucchero ed amalgamare. Inserire le uova, uno per volta, facendo assorbire bene l’uovo prima di inserire il successivo. Infine aggiungere l’amido di mais ed il sale e dare un’ultima mescolata affinché la farcia sia bene amalgamata e dall’aspetto vellutato.

Disporre la farcia sopra la base di biscotti e livellare.

New York cheesecake in forno
New York cheesecake in forno

Cottura della New York cheesecake ricetta originale

Mettere in forno preriscaldato a 150°, modalità statica, e lasciare cuocere per 55 minuti (se la cheesecake è più bassa bastano 45 minuti). Non aprire mai lo sportello del forno.

Trascorso il tempo di cottura, spegnere il forno e lasciare la cheesecake all’interno con forno chiuso per 30 minuti.

Infine, trascorsi questi 30 minuti, lasciare la cheesecake all’interno del forno con lo sportello socchiuso per altri 20 minuti.

Tirare fuori dal forno e far raffreddare a temperatura ambiente per 2 ore (per evitare le crepe in superficie)

Pensate di poterla azzannare????? NOOOOOOO

Mettere in frigo per tutta la notte (diciamo 12 ore) coperta con uno strofinaccio che possa assorbire l’umidità; lo strofinaccio può essere rimosso e sostituito con pellicola quando la torta è completamente fredda.

Sformare delicatamente cercando di staccare prima tutti i bordi con un coltellino e poi tirare fuori aiutandosi con la carta forno.

Decorare a piacimento (i frutti di bosco ci stanno benissimo e poi avevo 3 macarons che ho utilizzato per una nota di colore in più) ed aggiungere una spolverata di zucchero a velo.

Ed ecco il risultato: super bella, ma soprattutto dal gusto deciso e DIVINO!

New York cheesecake ricetta originale
New York cheesecake ricetta originale

Conclusioni e suggerimenti

Cosa dire: una goduria e sicuramente più facile a farsi che a dirsi.

Una domanda: “Voi la preferite classica o con topping? Fragole, cioccolato o caramel salato?”

Si conserva in frigo per 4/5 giorni, sempre se non la divorano prima!

Titti e e la sua

logo cucina chiacchierina

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare