Crostini assortiti che passione

Una base di pane, un companatico ed un giro generoso di olio evo.
Questi stuzzichini mettono subito allegria in tavola, perchè sono colorati, perchè sono un finger food e perchè essendo di vari gusti incontrano sempre il consenso di tutti.
Noi li prepariamo in tutte le occasioni: aperitivi, antipasti, merende, cene.
La base è fatta di pane (di qualsiasi tipo: ai cereali, di segale, integrale, di zucca), da far tostare in forno o sopra una piastra. Oppure, in alternativa al pane, possiamo utilizzare le friselle di mais che sono friabili e non hanno bisogno di essere bagnate.
Sopra possiamo mettere:
salmone affumicato (benissimo con pane integrale);
ricotta/mozzarella/provola;
zucca e ricotta;
pomodori secchi e mozzarella;
mozzarella e pomodoro;
semplicemente olio evo.
Per chi gradisce ottimi anche tutti gli affettati e salumi (mortadella, prosciutto, salame).
Ecco una carrellata dei nostri crostini:






Non si può proprio scontentare nessuno.
Mariachiara