Pasta fresca: le tagliatelle di Mariachiara

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:RicetteVideo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una domenica mattina, basta avere un po’ di farina e qualche uovo ed ecco delle fantastiche tagliatelle da cuocere e condire come più vi aggrada:

al sugo

al pesto

cacio e pepe (qui la ricetta): https://www.cucinachiacchierina.net/ricette/pasta-cacio-e-pepe/

tagliatelle cacio e pepe
cacio e pepe con pasta fresca

Il procedimento è quello appreso dalle nostre nonne:

in una ciotola versare 400 gr. di farina (quella che preferite 00 ma anche semola rimacinata o un po’ e un po’), aggiungete 4 uova, un pizzico di sale e mescolate il tutto fino ad avere un impasto.

uova e farina
uova farina e sale
impasto tagliatelle
impasto tagliatelle

A questo punto la nonna andava di mattarello, voi utilizzate pure la cosiddetta “nonna papera”. Tagliate il panetto a piccoli pezzi e passateli nell’apposita macchina per avere delle sfoglie da ritagliare.

sfoglie di pasta fresca
sfoglie di pasta fresca

Potete tagliare le sfoglie a mano o utilizzare gli accessori della macchina per la pasta; in questo caso quello per le tagliatelle.

Ecco il risultato

tagliatelle
tagliatelle

Ci vuole un po’ di allenamento, ma basta cominciare.

Buona tagliatella.

Mariachiara

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare