Involtini di pesce con verdure
Involtini di Filetti di Platessa con Zucchine e Carote: Delizia per gli Occhi e il Palato
Oggi voglio condividere con voi una ricetta che incarna la bellezza della semplicità e la bontà della cucina sana: gli involtini di pesce (filetti di platessa) con verdure (zucchine e carote). Questi piccoli capolavori non solo sono un piacere per la vista, ma sono anche incredibilmente facili da preparare e deliziosi da gustare. Perfetti per un pranzo leggero o una cena raffinata, stupiranno i vostri ospiti e vi faranno fare un figurone.
Ho utilizzato i filetti di platessa acquistati al supermercato, quelli congelati, naturalmente fatti scongelare bene ed asciugati del liquido in eccesso.
Per le verdure, il mio frigo offriva zucchine e carote ed ho utilizzato quelle.
Ingredienti per preparare 14 involtini di pesce con verdure
- 14 filetti di platessa scongelati ed asciugati
- 2 zucchine medie
- 2 carote medie
- una manciata di pangrattato
- olio evo
- sale, pepe e spezie a gusto (io erba cipollina)
Procedimento per preparare gli involtini di pesce con verdure
Preparazione delle verdure
- Lavare le zucchine e le carote e tagliarle a strisce sottili nel senso della lunghezza.
- Condire con olio, sale e pepe
Preparazione dei filetti di platessa
- Stendere i filetti di platessa (asciugati) su una teglia coperta di carta forno (va benissimo la leccarda del forno) e e condire con un pizzico di sale e pepe.
- Adagiare su ogni filetto qualche striscia di zucchine e carote in modo che fuoriescano leggermente dai bordi
- Arrotolate delicatamente i filetti di platessa su se stessi, non è necessario fermarli con uno stecchino perchè si tengono ben arrotolati appoggiandoli semplicemente sulla teglia
- Cospargere gli involtini con erba cipollina, olio e pangrattato
Cottura
Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalità ventilata per circa 35 minuti; controllare la cottura dopo la prima mezz’ora ed eventualmente assaggiare.
Questo il risultato finale
Consigli:
- Per un tocco in più, si può aggiungere una leggera gratinatura di parmigiano sugli involtini prima della cottura.
- Si possono servire con una salsa leggera allo yogurt o una vinaigrette a base di limone e senape per esaltare ulteriormente i sapori.
Conclusioni
Gli involtini di filetti di platessa con zucchine e carote sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero ma saporito, ricco di nutrienti e bello da vedere. Sono l’ideale per una cucina veloce ma che non rinuncia alla qualità e alla presentazione.Buon appetito!Spero che questa ricetta vi ispiri e che trovi il suo posto sulla vostra tavola. Fatemi sapere nei commenti come vi è venuta e se avete apportato qualche variante.
Alla prossima ricetta!
Ultimissima foto….è doverosaTitti e la sua