Biscotti croccanti con mais e noci
I biscotti di mais e noci possono essere una scelta gustosa e diversa dai soliti biscotti. Le noci sono ricche di nutrienti e il mais aggiunge una consistenza croccante, eccoci quindi alla ricetta dei biscotti di mais e noci.
Questi biscotti possono essere gustati in molte occasioni. Sono perfetti per la colazione o per uno spuntino goloso durante la giornata. Possono anche essere serviti come dessert dopo un pasto o offerti come dolcetto durante una festa o una riunione con amici e familiari. Inoltre, possono essere utilizzati come base per cheesecake o altre ricette dolci che richiedono una base croccante.
Naturalmente una ricetta super veloce e da fare anche con i bambini
Ingredienti per una quarantina di biscotti (dipende dalla loro grandezza)
- 170 g di farina di mais
- 130 g di farina 00
- 30 g di farina di farro
- 130 g di noci
- 130 g di zucchero
- 120 g di burro
- 2 uova
- 1 limone bio
- mezza bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Per la copertura
- 45 g di noci
- 25 g di farina di mais
- 15 g di zucchero di canna integrale
Procedimento per realizzare i biscotti di mais e noci
Togliere il burro dal frigo una mezz’ora prima di iniziare e tagliarlo a cubetti. Tritare le noci in un mixer con un cucchiaio di zucchero preso dal totale, fino ad avere una farina grossolana. Setacciare la farina 00, quella di farro ed il lievito in una ciotola, unire la farina di mais, lo zucchero avanzato, le noci preparate, un pizzico di sale e mescolare con la frusta a mano oppure in planetaria. Aggiungere il burro, le uova, la scorza del limone grattugiata e mescolare fino a formare un composto bricioloso.
Formare una palla direttamente su di un foglio di pellicola da chiudere e mettere a riposare in frigo per un”ora oppure in freezer per 15/20 minuti (deve essere bella soda).
Nel frattempo preparare la copertura dei biscotti.
Tritare grossolanamente nel mixer le noci ed unite la farina di mais e lo zucchero di canna; mettere il composto in una ciotola larga.
Formatura dei biscotti
Ricavare dall’impasto tante palline della grandezza di una noce (da 22 a 24 g), rotolarli velocemente tra le mani e passarli nella ‘farina’ di mais, noci e zucchero. Appoggiare i biscotti via via su una teglia rivestita di carta forno (benissimo la leccarda del forno, meglio ancora una teglia microforata con il suo tappetino, apposita per i biscotti), un po’ distanziati tra loro, perché in cottura aumenteranno di volume. Lasciare la placca in frigo per 30 minuti o in freezer per 15/20 minuti.
Cottura
Cuocere i biscotti in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 18/19 minuti;
Far raffreddare un po’ i biscotti e degustare.
Conclusioni
Questi biscotti possono essere abbinati a molti ingredienti diversi. Ad esempio, possono essere serviti con una tazza di tè o caffè caldo. Inoltre, possono essere gustati con marmellate o creme spalmabili dolci come lacrema di nocciole o il burro d’arachidi. Un altro abbinamento interessante potrebbe essere quello con formaggi cremosi come il mascarpone o il formaggio spalmabile. Infine, possono essere serviti con frutta fresca come mele o pere tagliate a fette.
Titti e la sua