Dolce al cioccolato e caffè

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:2 commenti
dolce al cioccolato e caffè
dolce al cioccolato e caffè

Una dolce molto apprezzato per l’aspetto e per la sua bontà: caffè e cioccolato, abbinata perfetta.

Per il mio compleanno mi è stato regalato questo bellissimo stampo e bisognava assolutamente provarlo: dolce al cioccolato e caffè.

Veniamo agli ingredienti.

Innanzitutto occore uno stampo bello (capienza 2 lt.) oppure semplicemente uno stampo per ciambella da 26 cm circa.

Questo il mio stampo speciale (un po’ piccolo per la mia ricetta, ma con l’impasto in eccesso ho fatto dei mini plumcake)

Ingredienti per un buon dolce al cioccolato e caffè

  • 350 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro
  • 6 uova
  • 250 g di zucchero di cocco integrale (utilizzate pure lo zucchero che preferite/avete in casa)
  • 145 g di caffè ristretto (potete anche optare per 100 g di caffè e 45 di acqua)
  • 100 g di burro
  • 150 g di cioccolato fondente al 50%
  • una bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • staccante per lo stampo
  • scaglie/gocce di cioccolato per la decorazione

Per la glassa di copertura

  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 tazzina di caffè ristretto

Procedimento

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso.

Aggiungere il caffè, il burro fuso e raffreddato ed il cioccolato fuso (spezzettarlo ed inserirlo nel microonde per un 1 minuto circa)

Inserire la farina, il cacao ed il lievito setacciati a più riprese.

Infine aggiungere un generoso pizzico di sale.

Cottura

Ungere lo stampo con lo staccante: utilizzare un pennelo per distribuire lo staccante in ogni angolo.

Riempire lo stampo con l’impasto fino ad un cm dal bordo perchè in cottura il dolce cresce tanto e mettere in forno preriscaldato a 175°, in modalità ventilata.

Far cuocere per 40 minuti circa, fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Fare raffreddare nel frattempo che si prepara la glassa al caffè.

Glassa al caffè

Amalgamare lo zucchero a velo con il caffè versato un po’ alla volta fino ad avere una giusta consistenza cremosa e non troppo fluida.

Gran finale

Sformare il dolce delicatamente, coprire con la glassa che scende sul dolce e si adagia in ogni angolino, infine aggiungere le scaglie di cioccolato fondente.

Conclusioni

Una bella ricettina per un dolce goloso, cioccolatoso e strabello (una scena pazzesca).

Il giorno dopo e quello dopo ancora (sempre se resterà) è ancora più buono perchè più compatto.

dolce al cioccolato e caffè
dolce al cioccolato e caffè

Titti le la sua

Cucina Chiacchierina

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Mirta

    Questo dolce dev’essere di una bontà unica complimenti per questo blog. Una domanda il.bellisdimo stampo si può sapere che marca è? Grazie e ancora complimenti🥰

    1. Titti

      Grazie mille Mirta, lo stampo è della Nordicware e lo puoi acquistare anche on line su amazon. Gli stampi della Nordic sono un po’costosi,
      40 euro circa ogni stampo, ma sono ben spesi. Sono stampi di buon materiale, durano una vita ed i dolci si sformano benissimo.
      Rimango a disposizione
      titti

Lascia un commento