Torta salata con caponata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
torta salata con caponata
torta salata con caponata

Torta salata con caponata: un guscio di pasta brisée con caponata e stracchino.

Descrizione lampo per chi già prepara torte salate.

Una classica torta salata di pasta sfoglia o di pasta brisèe (noi preferiamo quest’ultima quando il ripieno è mediamente umido) con un ripieno di caponata e fiocchi di stracchino. In forno ventilato a 200° per 30 minuti  e poi altri venti minuti in forno statico con calore solo nella parte inferiore, in modo da cuocere bene la base della torta, temperatura sempre 200°).

Per chi si vuole cimentare per la prima volta con una torta salata, ecco le istruzioni di dettaglio.

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisée (già pronta, la comprate al supermercato);

20 gr. di pangrattato;

400 gr. di caponata, qui il link della ricetta: https://www.cucinachiacchierina.net/ricette/caponatina-di-melanzane-zucchine-e-peperoni/

150 gr. di stracchino.

Procedimento

Stendete la pasta Briseè in una teglia (non c’è bisogno di imburrare perché la pasta briseè è ricca di burro).

Aggiungete sulla base uno strato di pangrattato che possa assorbire i liquidi e permettere alla sfoglia di cuocere bene (segreto chiacchierino).

pasta brisèe in teglia
pasta brisèè in teglia

Mettete la caponata, condite con fiocchi di stracchino e tirate su i bordi della pasta come nella foto.

torta salata in teglia
torta salata in teglia

Spennellate la pasta con uovo.

torta salata da cuocere
torta salata da cuocere

Mettete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 30 minuti, poi ancora 20 minuti in forno statico solo calore inferiore a 200°.

Noi l’abbiamo trovata originalissima e buonissima.

Titti e Mariachiara

Lascia un commento